PROIETTILI DI-VERSI di Marco Vetrugno (Musicaos Editore) alla Libreria Ergot di Lecce
Venerdì 27 Maggio, alle ore 20.00, presso i locali della Libreria ERGOT
di Lecce (Piazzetta Falconieri 1/b), si terrà la prima presentazione
della nuova raccolta di versi di Marco Vetrugno, “Proiettili di-versi”,
edita da Musicaos Editore.
Dialogheranno con l’autore, Mauro Marino e Luciano Pagano.
A seguire concerto dal vivo con “AR10” il progetto artistico-cantautorale di Andrea Rizzo.
A seguire concerto dal vivo con “AR10” il progetto artistico-cantautorale di Andrea Rizzo.
Ingresso libero
§
“La poesia di Vetrugno è rapidamente e aspramente ritmata, in ottima
armonia con il suo discorso robusto e violento, drammatico ed eversivo.
Lʼaccusa costante rivolta al male del mondo e alla fatica del vivere è
sostenuta da una visionarietà originale e possente”. Tutto questo è
“Proiettili di-versi”, per Giorgio Bàrberi Squarotti, uno dei maggiori
critici letterari e poeti italiani viventi.
I versi di Marco Vetrugno, autore poco più che
trentenne, giunto alla sua quinta raccolta edita, non possono lasciare
il lettore indifferente. La scrittura di Vetrugno è una pratica
quotidiana del vissuto, in prima persona, uno scandaglio e un
microscopio del reale. Mauro Marino, in uno dei due interventi che
accompagna la raccolta, sottolinea come questa poesia vada ben al di là
dellʼesercizio letterario, per ricongiungersi a quel “domestico
quotidiano far versi”, che accomuna lʼautore a Salvatore Toma, Antonio
Verri, Ercole Ugo DʼAndrea. Secondo Luciano Pagano, nella sua poesia,
Marco Vetrugno scrive dellʼEssere e della Mancanza, le sue poesie
raccontano visioni che giudicano senza pregiudizio, che diventano etica
della poesia nellʼattimo stesso in cui affrontano con crudezza la
realtà, saltando a piè pari ogni ammiccamento di maniera; la sua
scrittura ha un obiettivo estetico ben preciso, dire l’Essere e il suo
cuore ravvicinato, intangibile. 49 componimenti, 49 proiettili mirati al
cuore dellʼindifferenza, del quieto vivere, di tutta lʼinsensatezza
dellʼoggi.

Marco Vetrugno è nato a San Pietro Vernotico nel 1983. Vive a Lecce.
Ha pubblicato le raccolte di versi “Poetico delirio” (Lupo, 2012), “Organismi cedevoli” (Manni, 2014), “Le mie ultime difese” (Manni, 2015). Per il Magazzino di Poesia di Spagine (a cura di Mauro Marino) è autore della raccolta “I versi del panopticon” (2014).
Ha pubblicato le raccolte di versi “Poetico delirio” (Lupo, 2012), “Organismi cedevoli” (Manni, 2014), “Le mie ultime difese” (Manni, 2015). Per il Magazzino di Poesia di Spagine (a cura di Mauro Marino) è autore della raccolta “I versi del panopticon” (2014).
“Proiettili di-versi” è il secondo titolo della collana di poesia di Musicaos Editore, e giunge dopo la pubblicazione di “A nuda voce. Canto per le tabacchine”, scritto da Elio Coriano. È in preparazione il terzo titolo della collana, scritto da Fernanda Filippo e intitolato “Brucia con gli occhi chiusi tutto il tuo mondo”.
Il concerto.
AR10 è il progetto artistico-cantautorale di Andrea
Rizzo. «Le prime canzoni si sono scritte da sole, come urlo di non-senso
per una storia d’amore finita prima dell’eternità. Le canzoni seguenti
nascono accostando “casualmente” una chitarra acustica al quaderno su
cui avevo annotate alcune “parole urgenti”, riflessioni che
necessariamente affiorano e cercano una forma che le esprima, quando si
inizia a guardare oltre, quando l’inquietudine è un dovere e
l’isolamento non più il premio»
Illustrazione di copertina:
Alessandra Dell’Anna Peccarisi
Alessandra Dell’Anna Peccarisi
Interventi:
Mauro Marino, Luciano Pagano
Mauro Marino, Luciano Pagano
“Proiettili di-versi”, Marco Vetrugno
Musicaos Editore, collana Poesia, 02 – isbn 9788899315412, pagine 112, €13
Musicaos Editore, collana Poesia, 02 – isbn 9788899315412, pagine 112, €13
Informazioni
Musicaos Editore – http://www.musicaos.org – info@musicaos.it – tel. 0836.618.232
Musicaos Editore – http://www.musicaos.org – info@musicaos.it – tel. 0836.618.232